LAVORO CON LA COPPIA
La consulenza pedagogica svolta con la coppia genitoriale, anzichè con il singolo genitore, amplifica le possibilità di lavoro e di soluzione delle difficoltà.
Per gestirla al meglio è necessario però affinare le competenze relazionali e comunicative per lavorare con le coppie.
SEPARAZIONE
Una parte delle consulenze inoltre coinvolge coppie in crisi coniugale, in procinto di separarsi, in fase di separazione o già separate. Anche in questo caso è bene sapere come muoversi fra "coppia coniugale" e "coppia genitoriale".
La consulenza pedagogica nel caso delle coppie separate può costituire un prezioso supporto nella costruzione e nel mantenimento di una genitorialità condivisa.
Lavoreremo assieme su queste domande partendo dall’analisi di colloqui e percorsi realizzati, integrandoli con le simulate, per poi teorizzare le modalità di lavoro più utili.
È possibile partecipare ai singoli moduli del percorso.
Qui è possibile visionare il programma completo.