È limitante pensare ad un servizio di consulenza pedagogica soltanto all'interno di uno studio privato.
Proveremo a pensare invece di inserirlo all'interno di progetti territoriali, partendo da esperienze in atto per poi sperimentare la stesura di un progetto.
Quali strumenti possono essere inseriti in un percorso di consulenza pedagogica?
Incontreremo il genogramma, la linea del tempo, la metafora, diversi tipi di grafici, i compiti per casa, la scrittura autobiografica.
Gli incontri si basano su un costante intreccio fra teoria e pratica (casi, simulate, lavori di gruppo).