Con piacere vi invito a questa passeggiata autobiografica per offrirvi la possibilità di vivere un momento di pausa in cui prendervi cura di se stessi e della propria interiorità, per farvi conoscere la scrittura autobiografica come possibilità di lavoro su di sé, uno strumento semplice ma potente, e per farvi conoscere un tema fondamentale per il lavoro educativo, la resilienza, dalla voce di chi l’ha vissuta sulla propria pelle.
Lavoreremo infatti su sette storie di vita, sette storie narrate dalla voce dei protagonisti, ora adulti.
Storie di abbandoni e maltrattamenti, affidi e adozioni, comunità di vari tipi, tentativi e percorsi di autonomia.